PAOLO LUCCHETTI ATTORE
QUALCOSA IN PIU DA SAPERE SU DI ME

DIENTRO LE QUINTE DELLA GIOVANE E GENEROSA ANIMA DI UN GENTILE E VERO ATTORE VICINO AL CUORE DELLA GENTE
Paolo Lucchetti, giovane e talentuoso attore romano, nasce tra le braccia della sua amata città eterna, il 25 Luglio del 1980. Da sempre in lui si fa strada la fiamma della settima arte, inizia la propria avventura artistica come apprezzato animatore e vulcanico cabbaretista frequentando con successo diversi villaggi turistici.
Nel 2003 Paolo prende parte per un anno al corso di recitazione di Pino e Giorgio Ferrera. l'anno successivo Paolo s iscrive con profitto ad uno stage di regia e tecniche cinematografiche a cura del regista Aurelio Grimaldi.
Quindi tra il 2005 ed il 2006, Paolo riesce grazie alla sua innata perseveranza e passione a prendere parte alla celebre fiction della Rai, "Orgoglio" in un piccolo ruolo.
Poi sempre nello stesso anno partecipa alla mini serie Americana "Empire" con Emily Blunt prodotto dalla HBO nel ruolo di un soldato romano.
Sempre per la HBO americana prende parte alla serie pepulum Roma, pordotta dal nostro grande Dino De Laurentis nella parte di un soldato dell'esercito di Cesare.
Inoltre nel corso della lavorazione di questo film, ho anche partecipato attivamente ad un campo di addestramento della durata di 20 giorni, durante il quale ho appreso anche diverse tecniche di combattimento, sotto la supervisione di Billie Boud, marines specializzato nel co reografare e assistere durante le riprese di scene di battaglia e di azione in molti film americani.
Paolo è un giovane artista estremanente versatile ed istrionico, che passa con estrema disinvoltura e grande credibilità dai ruoli comici a quelli più intesi e drammatici, faccendo tesoro di ogni esperienza umana e professionale con estrema umilità e totale dedizione nei confronti della parte e del suo gruppo di lavoro e di vita, essendo anche un grande comunicatore e un maestro delle relazioni umane tra gli individui.
Paolo è un cittadino del mondo nato, che non disgregna le produzioni internazionali, il cinema indipendente, i cortometraggi ect. L'importante è che il tutto sia fatto con rispetto reciproco, autentica passione e seria professionalità.
Paolo Epse Dixit : "Nel mio piccolo, ho fatto già diversi lavori, che secondo me hanno contribuito a rendermi sia un attore che una persona migliore e grendo che il lavoro più importante penso che sia sempre quello che devo ancora fare ! Personalmente penso sia questa la filosofia più giusta e vincente per un artista".
Attore, eclettico e trasformista capace di grandissime e imprevedibili improvvisazioni e di far recitare con gredibilità perfino il silenzio intorno a sè.
Nel 2006 interpreta un piccolo ma significativo ruolo nel film Papà Luciani" di Giorgio Capitani. Poi nel 2007 sempre incoraggiando la sua grande affinità elettica per i film e le fiction in costume di sapore storico e leggendario, Paolo prende parte al remake della celeberima Fiction "La Freccia Nera" in un piccolo ruolo con protagonisti : Riccardo Scamarcio, Martina Stella e Ennio Fantastichini.
Essendo anche un infallibile osservatore della natura umano, Paolo è un formidabile talent scout capace di scovare le perle dell'arte nella gente comune e di dar loro, grazie al suo aiuto e la suo grande cuore all'antica l'occassione giusta per esprimersi e far ascoltare la propria voce.
Tornando a parlare della sua carriera nel 2007 ha meritatamente ottenuto un piccolo ruolo nella fiction “Il Commissario Vivaldi” con Lando Buzzanca, diretta dal regista Luciano Odoriso. Mentre nel 2008 si è invece aggiudicato la partecipazione ad una rappresentazione teatrale della celeberrima commedia del Bardo, "Molto Rumore Per Nulla", diretta con solido mestiere dal regista Paolo Trebbini e sotto la amichevole supervisione artista di Manuela Petroni.
Questo spettacolo all'interno del quale, Paolo ebbe la parte di Sanguinello, fu messo in scena al Piccolo Re di Roma.
Sempre nel 2008, Paolo è nel cast del film storico "Il Sangue dei Vinti" tratto dal romanzo di Giampaolo Pansa e diretto dal regista Michele Soavi ("La Chiesa" ; "Dellamorte Dellamore") e interpretato tra gli altri da Alessandro Preziosi, Michele Placido e Barbara Bobulova.
Successivamente nel 2009 Paolo torna con amore ha frequenatare anche il palcoscenico, questa bella occassione gliela regala, il suo caro amico mentore Ennio Drovandi nel musical da lui stesso ideato "Permette Questo Ballo", che vuole Paolo nel ruolo del giovane Nicolò insieme a Eleonora Cadedù ("Un Medico in Famiglia", qui in partecipazione straordinaria) .
Questo spettacolo è liberamente ispirato alle allegre atmosfere vacanziere del famoso film "Sapore di Mare" di Carlo Vanzina del quale lo spettacolo voleva essere un simpatico omaggio, visto che lo stresso Ennio vi partecipò nel ruolo di Cecco, il fografo. Lo spettacolo venne proposto durante la rassegna estiva "All'Ombra del Colosseo".
Le varie appariazioni di Paolo tra cinema e televisione preseguirono con una figurazione speciale nel film “Ti ho visto in tutti Necrologi” con Giancarlo Giannini e il premio per Amadeus F. Murray Abbrams ("Amadeus").
Nello stesso anno un ‘altra figurazione nel
film di “Mangia, Prega, Ama“ prodotto da Brad Pitt e diretto da Ryan Murphy con Julia Roberts e Javier Bardem ("Non è un Paese Per Vecchi") .
In televione sempre come attore Paolo ha dato sfogo al suo carattere estroverso in diverse divertenti figurazioni nel realty "Non Solo Magre" che fu prodotto da Magnolia per Sky e andò in onda a Febbraio di quello stesso anno.
Poi sempre nel corso del 2009, a Paolo fu offertà la parte di un giovane prete nella terza Stagione della Fiction "Caterina e le sue Figlie" su Canale 5.
Nel 2010 Paolo prese parte anche alla fiction "Ho Sposato Uno Sbirro 2" prodotta dalla Lux Vide per la Regia di Andrea Branzini nella parte di un No Global.
Nello stesso anno ha interpretato il ruolo da protagonista a nello spettacolo teatrale per la regia di Ennio Drovandi “Sapore di Mare dal cinema al teatro”, andato il scena con notevole successo di pubblico e critica al Teastro Testaccio a partire dal 30 Novembre fino allo scorso 12 Dicembre.
Il 28 e 30 Giugno del 2011, Paolo è stato fra gli interpreti dello spettacolo Teatrale di e con il Maestro Antonio Giuliani dal titolo “Non Fare Il Pazzo Più Lungo Della Gamba”, che è stato messo in scena con successo al Teatro di Tor Bella Monaca. Inoltre a partirwe da Settembre frequenterò un suo laboratorio teatrale.
Paolo ha anche partecipato alla Fiction di Canale 5 “Il Clan dei Camorristi” con Stefano Accorsi e nel ruolo di un giovane professore potrete rivedermi nella miniserie “Non è Mai Troppo Tardi” con Claudio Santamaria protagonista nel ruolo del maestro Manzi, per Raiuno.
Nel 2014 Paolo il film per il cinema “Maremmara” regia di Lorenzo Renzi, fra gli interpreti della serie Tv “Romanzo Criminale” ed è anche concoorente del talent Show “Tu Si Que Vales” su Canale 5